Home Page Inizio della pubblicazione
Grammatica del dialetto leccese
Capitolo precedente: Capitolo 14 Capitolo successivo:
AVVERBI PREPOSIZIONI CONGIUNZIONI


PREPOSIZIONI

Le preposizioni sono paroline essenziali per l'enunciazione e la comprensione del discorso.

1 - Preposizioni semplici vere e proprie

lecceselatinoitaliano
de - te de di, da
a ad a
a -n, m a[d+i]n in
cu cu[m] con
pe pe[r] per
susu - su su[r]su[m]su
subbra supra sopra
sutta subtus sotto
[i]ntra - [i]ntru[i]ntra-[i]ntrointra
fra [in]fra fra
tra [in]tra tra

Di dette preposizioni leccesi soltanto la semplice a, volendo, può essere combinata con gli articoli determinativi e, allora, diventa 'articolata':

a + lu=alluoppurea llu
a + la=allaoppurea lla
a + li=allioppurea lli
a + le=alleoppurea lle

Rendere articolate le preposizioni semplici cu, pe, su, è proprio sconsigliabile sia perché nel discorso la pronunzia di esse è effettivamente staccata, sia perché non è bello dire per es.:
- ene culla soru viene con la sorella (meglio dunque: cu lla soru);
- ete pàcciu pelle pire è golosissimo di pere (meglio: pe lle pire);
- stìa sullu cumbò stava sul comò (meglio: su llu cumbò).

La preposizione a si usa anche davanti al complemento oggetto, quando questo però è costituito da pronome: sta' mmenezza a nui? sta minacciando noi?; ncarizzàu a tie accarezzò te; a mie sta' chiami? chiami me? (invece: lu Totu sta' chiama fràita Salvatore chiama tuo fratello).

Esclusa la preposizione de - te, le altre rafforzano il suono della pronunzia della consonante semplice della parola che segue, per cui nella scrittura è bene raddoppiare detta consonante (senza farci condizionare dalla grafia consolidata dell'italiano; leccese e italiano sono due idiomi diversi!):
- suntu te Lecce et àbbetu a Lecce sono di Lecce ed abito a Lecce; osçe statte cu nòrata oggi rimani con tua nuora;
- pe nui nu nc'ete dènzia a ncelu per noi non c'è udienza in cielo;
- tra sei anni ni etimu tra sei anni ci vedremo.

La a e la n- vengono usate o insieme o da sole nei complementi di stato in luogo e di moto a luogo; e la a spesso viene sottintesa:
- ce puerti a ncapu? che cos'hai in testa?
- porta lu piattu a ntàula porta il piatto in tavola;
- stìanu a ccasa a ccaniàtama stavano in casa di mia cognata;
- sirma porta la cruce (a) ncueδδu mio padre reca la croce in spalla;
- uardàti nterra guardate in terra;
- torna ccasa moi moi torna immediatamente a casa.

Se la n- (della prep. an) viene a trovarsi davanti a parola che comincia con b- o p-, si muta in m-: uliti beniti a[n] mbarca? volete venire in barca?; mìntitele a[n] mpàuta mettitele in tasca; cce ttieni a mmucca? (da mbucca, con b- > m- per assimilazione) che cosa hai in bocca?

La preposizione de - te (dde se è preceduta dalla cong. e: de mie e dde tie di me e di te) assomma in sé tutte le funzioni logiche delle due preposizioni italiane di e da:
- ete fìgghia te nu ziu miu è figlia di un mio zio;
- ete cchiù' rrande de mama è più anziana di mia madre;
- ete nna rapa de àrveru te còrnula è un tronco di albero di carruba;
- nnu curru te fau una trottola di legno di faggio;
- sta' bènenu de casa vengono da casa;
- sta' tornu te ddu sòcrasa torno da dove (è) sua suocera;
- rizzi te terra e de mare ricci terrestri e marini;
- inne de porta Nàpuli venne per porta Napoli.

2 - Preposizioni improprie.

Si dicono preposizioni improprie quegli avverbi i quali, invece di chiarire come di norma l'azione del verbo, precedono un nome e con questo formano un complemento.

Le più comuni preposizioni improprie sono:
nnanti, annanti, rretu, fore, intra, nturnu, subbra, susu, sutta, cùcchiu, dopu, prima, senza, ecc.
- ui stàtibu annanti (avv.) voi fermatevi avanti;
- ui spettati annanti (prep.) casa nòscia voi attendete davanti a casa nostra;
- se mina nnanti (avv.) cu nnu rrumagna rretu (avv.) si fa avanti per non restare indietro;
- rretu (prep.) lu palazzu nc'ete lu mmulafuèrfeci dietro il palazzo c'è l'arrotino;
- ièu egnu dopu (avv.) io verrò dopo;
- ièu rriài dopu (prep.) la Rusinella io giunsi dopo Rosina;
- lu mare stae cùcchiu (avv.) il mare è vicino;
- sta' pescàa cùcchiu (prep.) alla pèntuma stava pescando vicino allo scoglio.




Home Page Inizio della pubblicazione
Grammatica del dialetto leccese
Capitolo precedente: Capitolo 14 Capitolo successivo:
AVVERBI PREPOSIZIONI CONGIUNZIONI